Anti-ALK CE/IVD per IHC - Ematopatologia
La linfoma chinasi anaplastica (ALK) è una tirosin-chinasi recettoriale della superfamiglia dei recettori dell'insulina. ALK è tipicamente espresso a bassi livelli nelle regioni del sistema nervoso centrale e periferico in via di sviluppo. ALK può essere attivato nel cancro attraverso molteplici meccanismi. Il meccanismo più comune è la formazione di una proteina di fusione da traslocazioni cromosomiche, come nel caso del linfoma anaplastico a grandi cellule (ALCL) e dei tumori infiammatori miofibroblastici. ALK può anche essere amplificato attraverso una mutazione, come nei neuroblastomi. Anche diversi tumori solidi, come il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e i tumori cerebrali, sono risultati esprimere in modo aberrante ALK. Le colorazioni di ALK sono presenti sia nel nucleo che nel citoplasma e sono positive in circa il 60% degli ALCL. L'espressione della proteina ALK da parte delle cellule tumorali è un fattore prognostico indipendente che predice un esito favorevole.


Sezione del linfoma anaplastico a grandi cellule
Sezione linfoma anaplastico
Risultati della ricerca : 11 prodotto(i) trovato(i)
Limita la ricerca :
RUOCE / IVD
- Unconjugated 11
- human 11
- mouse 8
- Primary antibody
- IHC 11
- 4A4 5
- 5A4 3
- IHC509 3
Cat#
Descrizione
Cond.
Priced
‹
1
›