Ormone della crescita (GH), noto anche come somatotropina o ormone della crescita umano (hGH), è un ormone peptidico prodotto dalla ghiandola pituitaria anteriore, essenziale per la crescita, la riproduzione cellulare e la rigenerazione. Questo polipeptide di 191 amminoacidi stimola la produzione di fattore di crescita simile all'insulina 1 (IGF-1) e influenza le concentrazioni di glucosio e acidi grassi, rendendolo un'area chiave di studio in endocrinologia, metabolismo e biologia dello sviluppo.
Funzioni principali e meccanismi regolatori:
-
Crescita e sviluppo: GH stimola la crescita delle ossa e dei tessuti, specialmente durante l'infanzia e la pubertà, stimolando le piastre di crescita epifisarie e promuovendo l'allungamento delle ossa.
-
Regolazione del metabolismo: GH regola il metabolismo aiutando nel trasporto di molecole, conservando zuccheri, costruendo proteine e rompendo i grassi. Si oppone all'azione dell'insulina aumentando la scomposizione dei grassi per fornire energia.
-
Produzione di IGF-1: GH stimola il fegato e altri tessuti a produrre il fattore di crescita simile all'insulina 1 (IGF-1), che media molti degli effetti promozionali della crescita di GH.
-
Controllo pituitario: La secrezione di GH è stimolata dall'ormone di rilascio dell'ormone della crescita (GHRH) ed è inibita dalla somatostatina, entrambi rilasciati dall'ipotalamo. La secrezione di GH è pulsatile, con picchi che si verificano dopo l'inizio del sonno profondo.
Applicazioni della ricerca e significato clinico:
-
Disturbi della crescita: GH ricombinante umano (somatropina) tratta i disturbi della crescita nei bambini e la carenza di GH negli adulti.
-
Salute metabolica: GH contribuisce alla densità ossea adeguata, alla funzione del muscolo cardiaco e ai livelli sani di colesterolo.
-
Ricerca sull'invecchiamento: Alcuni fornitori di assistenza sanitaria prescrivono GH agli anziani per aumentare la vitalità, sebbene l'efficacia e la sicurezza di questo uso siano ancora in fase di studio.