
Cellule primarie di topo - Sistema cardiaco
La funzione del sistema cardiovascolare è quella di pompare sangue ricco di ossigeno agli organi, ai tessuti e alle cellule del corpo e di rimuovere anidride carbonica e prodotti di scarto. Trasporta anche nutrienti come aminoacidi ed elettroliti, oltre agli ormoni. Il sangue circola attraverso una rete di arterie, vene, vasi e capillari in tutto il corpo. Pertanto, il sistema cardiovascolare è composto dal cuore e dalla rete che consente al sangue di circolare. Le cellule endoteliali, i miociti, le cellule muscolari lisce e i fibroblasti sono componenti vitali necessari per il normale funzionamento del sistema circolatorio. La proliferazione anomala e la regolazione delle cellule nel sistema cardiaco contribuiscono allo sviluppo delle malattie cardiovascolari. Proponiamo diversi tipi di cellule primarie umane normali nel sistema cellulare cardiaco: cardiomiociti, cellule aortiche, cellule dell'arteria coronaria, cellule pericardiche e cellule venose.