Cellule primarie umane - Sistema scheletrico

Cellule primarie umane - Sistema scheletrico

 

Il sistema scheletrico fornisce supporto strutturale, movimento, protezione, produzione di cellule del sangue, stoccaggio del calcio e regolazione endocrina del corpo. Il sistema scheletrico umano è composto da uno scheletro assiale (che circonda le viscere) e uno scheletro appendicolare (arti superiori e inferiori), entrambi collegati all'asse mediale (la colonna vertebrale) dai cingoli scapolare e pelvico. Le ossa sono classificate in tre categorie in base alla loro morfologia: ossa lunghe, ossa corte e ossa piatte. Contengono il midollo osseo, il sito di produzione delle cellule del sangue. La regolazione anomala delle cellule all'interno del sistema scheletrico può portare allo sviluppo di malattie come l'osteoporosi, l'osteomalacia, la scoliosi e il cancro osseo. Proponiamo diversi tipi di cellule primarie umane normali nel sistema cellulare scheletrico, tra cui: osteoblasti calvari, osteoblasti femorali, condrociti articolari, sinoviociti, cellule del nucleo polposo e cellule dell'anello fibroso.