![Neuroscienze](https://www.clinisciences.com/it/upload/thumbs/neurosciences-t7tgm4ew-dXj88fJw-acb364.jpg)
Neuroscienze
Le neuroscienze sono una branca della scienza che studia il sistema nervoso, compresi il cervello e i nervi. Combina vari campi come la biologia, la chimica, la psicologia e l'informatica per capire come funziona il sistema nervoso. Il sistema nervoso controlla le funzioni corporee e il comportamento attraverso reti di cellule chiamate neuroni. I neuroscienziati studiano i neuroni a diversi livelli, dalle singole cellule ai complessi circuiti cerebrali. Utilizzano tecniche come la fMRI e l'EEG per osservare e manipolare l'attività cerebrale. Le neuroscienze hanno sottodiscipline come le neuroscienze cognitive, le neuroscienze comportamentali e le neuroscienze molecolari, e hanno applicazioni in medicina, psicologia, educazione e intelligenza artificiale. Nel complesso, le neuroscienze ci aiutano a comprendere il cervello, a migliorare l'assistenza sanitaria e a sviluppare nuove tecnologie.
Lista sotto rubriche :
![Cervello animale](https://www.clinisciences.com/it/upload/thumbs/070912_173836_PEEL_eMVzCA-aa7ab4.jpg)
![Malattie del cervello](https://www.clinisciences.com/it/upload/thumbs/070912_173524_PEEL_r5t9sJ-14cfa9.jpg)
![Tumori cerebrali](https://www.clinisciences.com/it/upload/thumbs/070912_173048_PEEL_NY87r7-109607.jpg)
![Cervello fetale umano normale](https://www.clinisciences.com/it/upload/thumbs/070912_172630_PEEL_VVCwWE-8306fa.jpg)
![Cellule primarie da cervello umano adulto normale](https://www.clinisciences.com/it/upload/thumbs/070912_171920_PEEL_sMCYys-076ab4.jpg)
![Reagenti per gli studi sui GPCR](https://www.clinisciences.com/it/upload/thumbs/091107_132325_PEEL_wXVEa3-c00416.jpg)